SECOVAL - Borsa di studio per il MASTER IN DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2024


Che cosa e' e a che cosa serve: 

Considerata l’imprescindibilità del tema della digitalizzazione oggi e negli anni a venire, è auspicabile che per ogni ente partecipino dei funzionari.

 II corso è articolato in 76 ore - da novembre 2024 a febbraio 2025 - e fornisce le necessarie conoscenze tecnologiche e manageriali per gestire la digitalizzazione nell'ente di appartenenza e garantisce il riconoscimento di 8 crediti formativi universitari.

Chi può presentarla: 

L’offerta di borse di studio vuole incentivare ulteriormente la partecipazione ed è rivolta esclusivamente ai dipendenti dei Comuni soci di Secoval.

Quando: 

L’assegnazione delle borse di studio avverrà secondo l'ordine di arrivo delle candidature, tramite il sistema che sarà reso disponibile sull’home page di Secoval, il giorno 9 settembre 2024.

Informazioni Utili: 
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione non è un’opzione ma un’esigenza. Partendo dalla complessa situazione esistente, è necessario costruire insieme la PA, ragionare sulla PA di domani, creando le condizioni affinché si sviluppi un percorso uniforme e coerente dal punto di vista metodologico, procedurale e tecnologico. Per questo motivo la School of Management and Advanced Education dell’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con la Provincia di Brescia, ha deciso di proporre un Corso di aggiornamento in DIGITALIZZAZIONE della PA dopo il successo delle prime edizioni, pensato in primo luogo per i Comuni e rivolto ad Amministratori pubblici, Dirigenti e Funzionari, e a chi amministra e gestisce la PA. 
 
II corso è articolato in 76 ore - da novembre 2024 a febbraio 2025  - e si ripromette di affrontare temi tecnici, organizzativi, metodologici ed economici privilegiando l’analisi di casi e buone prassi, ricorrendo a testimonianze ed esperienze legate alla costruzione dell’Italia digitale e stimolando i partecipanti a ideare percorsi di miglioramento per l’ente presso il quale prestano servizio e garantisce il riconoscimento di 8 crediti formativi universitari. 
 
Secoval e Comunità Montana di Valle Sabbia, da sempre in prima linea nel supporto alla digitalizzazione dei Comuni offrono l’opportunità, attraverso 10 borse di studio, di partecipare gratuitamente al corso universitario. L’offerta di borse di studio vuole incentivare ulteriormente la partecipazione ed è rivolta esclusivamente ai dipendenti dei Comuni soci di Secoval. 
 
L’assegnazione delle borse di studio avverrà secondo l'ordine di arrivo delle candidature, tramite il sistema che sarà reso disponibile sull’home page di Secoval, dal giorno 9 settembre 2024 p.v. dalle ore 10:00.
 
Ulteriori informazioni riguardo gli argomenti e l’organizzazione del corso, sono disponibili al seguente link: LINK o scrivendo a info.smae@unibs.it.
Regolamento scaricabile: 
Responsabile del Procedimento: 
Secoval srl
Ente di riferimento: 
Secoval