SCADUTO - DOMANDA PER PROGETTI FINALIZZATI A SOSTENERE LA VITA DI RELAZIONE DEI MINORI CON DISABILITA’ - 2022


Che cosa e' e a che cosa serve: 

L’Ambito 12 di Valle Sabbia ha indetto un bando per la predisposizione di progetti a favore di minori con disabilità grave.

Il voucher sociale avrà l’obiettivo di strutturare appositi progetti di natura educativa/socializzante che favoriscano il benessere psico fisico dei minori ( es. pet –therapy , attività motoria in acqua, frequenza a centri estivi ecc.) Non saranno finanziabili con tale tipologia di risorsa i costi relativi ad attività connesse alla frequenza scolastica ivi compreso pre e post scuola o attività di trasporto. Inoltre tali voucher sociali non possono essere utilizzati per la copertura di posti sanitari e sociosanitari.

 

Chi può presentarla: 

Possono presentare domanda i genitori o i tutori di minori disabili.

L’ammissione in graduatoria sarà concessa a coloro che possiedono i seguenti requisiti generali:

  1. età inferiore ad anni 18;
  2. residenti in un Comune dell’Ambito di Valle Sabbia all’atto di presentazione della domanda;
  3. ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) e ISEE ordinario fino al un massimo di € 40.000,00 riferito all’ultima dichiarazione ISEE in corso di validità alla data di presentazione della domanda.
  4. avere il riconoscimento di gravità ai sensi dell’art.3 comma 3 della Legge 104/92 o beneficiare dell’indennità di accompagnamento di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con Legge 508/1988;

 

Potranno presentare domanda anche coloro che hanno in corso la certificazione della condizione di gravità ai sensi dell’art.3 comma 3 della Legge 104/92; il voucher sarà erogato solo all’atto della presentazione della certificazione rilasciata dagli organi competenti.

 

Tempi: 

Il bando scade Mercoledì 11 Maggio 2022 alle ore 17:00.

Informazioni Utili: 

Il valore del voucher ammonta massimo ad euro 1.500,00 per ogni progetto educativo / socializzante realizzato.

I voucher, sottoforma di prestazione (non sono contributi in denaro), saranno erogati in un'unica soluzione previa presentazione del progetto e della relazione di valutazione. Le prestazioni saranno soggette a verifica, da parte dell’assistente sociale del Comune di residenza del beneficiario, nella fase di erogazione del buono.

I voucher saranno assegnati fino ad esaurimento dei fondi.

Il voucher non è compatibile con il buono sociale misura B2 di Ambito.

Le domande devono essere caricate online allegando la modulistica richiesta:

Certificazione del riconoscimento di gravità ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92 o dell’indennità di accompagnamento,

 

entro le ore 17 del giorno Mercoledì 11 Maggio 2022 compilando la modulistica in modalità online tramite Prometeo https://www.prometeo.secoval.it selezionando l’Ente Comunità Montana di Valle Sabbia.

Per procedere alla presentazione della domanda l’utente o chi per esso dovrà essere munito di SPID che è il sistema unico di accesso con identità digitale ai servizi online della pubblica amministrazione italiana.

Il presente bando di Buono Sociale può essere ritirato presso ogni Comune di residenza o presso l’Ufficio Servizi Sociali della Comunità Montana di Valle Sabbia o dal sito dell’Ambito 12 di Valle Sabbia (www.distrettododicivallesabbia.it), la domanda dovrà essere caricata direttamente utilizzando la modalità online tramite Prometeo https://www.prometeo.secoval.it.

Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti ai Servizi Sociali dei Comuni di residenza o all’Ufficio Servizi Sociali della Comunità Montana di Valle Sabbia (Tel. 0365/8777311, e-mail sociale@cmvs.it).

 

Normativa: 

I dati forniti saranno trattati ai sensi della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali, con finalità di gestione amministrativa ed ottemperanza degli obblighi di legge relativi al procedimento di scelta del beneficiario a cui il presente bando fa riferimento, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) e c) del Regolamento UE 679/2016.

I dati personali trattati sono dati anagrafici, di contatto e tutte le informazioni richieste dalla normativa in tema di avvisi pubblici di legali rappresentanti e altri soggetti fisici legati agli appaltatori che partecipano al procedimento.

I dati saranno comunicati al personale coinvolto nel procedimento per gli adempimenti di competenza. Gli stessi saranno trattati anche successivamente per le finalità correlate alla gestione del rapporto medesimo. Potranno essere trattati da soggetti pubblici e privati per attività strumentali alle finalità indicate, di cui l’ente potrà avvalersi in qualità di responsabile del trattamento. Saranno inoltre comunicati a soggetti pubblici per l’osservanza di obblighi di legge, sempre nel rispetto della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali. Non è previsto il trasferimento di dati in un paese terzo.

Il presente trattamento non contempla alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.

Il conferimento di tali dati è obbligatorio, pena l’esclusione dal procedimento di scelta del beneficiario.

I dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate e nel rispetto degli obblighi di legge correlati.

L’interessato potrà far valere, in qualsiasi momento e ove possibile, i Suoi diritti, in particolare con riferimento al diritto di accesso ai Suoi dati personali, nonché al diritto di ottenerne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento e la cancellazione, nonché con riferimento al diritto di portabilità dei dati e al diritto di opposizione al trattamento, salvo vi sia un motivo legittimo del Titolare del trattamento che prevalga sugli interessi dell’interessato, ovvero per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Il Titolare del trattamento dei dati è l’amministrazione che ha avviato il procedimento, a cui l’interessato potrà rivolgersi per far valere i propri diritti. Potrà altresì contattare il Responsabile della protezione dei dati al seguente indirizzo di posta elettronica: rdp@cmsv.it

L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ne ravvisi la necessità.

 

Responsabile del Procedimento: 
Comunità Montana Valle Sabbia
Ente di riferimento: 
Comunità Montana Valle Sabbia